Persone

Laurea in Lettere Moderne conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena con una tesi in Storia e critica del cinema (a.a. 1990-1991; relatore prof. Lino Micciché).

Segretario scientifico di alcune rassegne, manifestazioni e convegni organizzati dal Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo dell’Università di Roma Tre, in collaborazione con vari enti e istituzioni (Assessorato alla Cultura del Comune di Roma; CNR; Dipartimento dello Spettacolo/Presidenza del Consiglio dei Ministri; Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale), nel corso degli aa.aa. 1993/1994-1998/1999.

– Attività didattica svolta, in qualità di cultore della materia, per la cattedra di Storia e critica del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tre negli aa.aa. 1994/1995, 1995/1996 e 1996/1997 (prof. Lino Miccichè); e per la cattedra di Storia e critica del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata” (prof. Bruno Torri) negli aa.aa. 1997/1998 e 1998/1999.

– Dottorato di ricerca in Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e i nuovi media (XI ciclo, triennio 1996-1999) con sede presso il Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo, Università di Roma Tre.

– Ricerca postdottorale condotta in Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e le altre arti nel biennio 2001-2202, con sede amministrativa presso il Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo, Università di Roma Tre.

– Nell’a.a. 2000-2001 docente di Storia del cinema italiano presso la Scuola Nazionale di Cinema (adesso Centro Sperimentale di Cinematografia).

– Professore a contratto, titolare dell’insegnamento di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena (Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione) negli aa.aa. 1999/2000, 2000/2001 e 2001/2002.

– A partire dall’ottobre 2002 ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari (confermato nell’ottobre 2005; settore scientifico-disciplinare L-ART/06, Cinema, fotografia e televisione), dove ha tenuto corsi di Storia del cinema, della fotografia e della televisione; Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico; Cinematografia documentaria e Cinema, fotografia e televisione in Sardegna.

– Ha usufruito di un finanziamento dell’Università di Cagliari tramite il “Fondo per il sostegno della ricerca di base e per lo start-up dei giovani ricercatori 5%” (esercizio finanziario 2006, macroarea 5) per il progetto di ricerca: Aldo De Benedetti sceneggiatore di successo: dalla nascita dell’industria culturale al “neorealismo d’appendice”.

– Fa parte del comitato scientifico della collana “Italiana”, pubblicata dall’editrice Il Castoro (Milano).

– Partecipa al Progetto di ricerca “Il rinnovamento dei quadri del cinema italiano. La formazione della cultura cinematografica”, finanziato con un contributo ministeriale PRIN 2008 (inquadrato nell’unità capofila, Università di Udine).

diego cavallottiDottore di Ricerca in Studi storico artistici e audiovisivi, titolo conseguito presso Università degli Studi di Udine;

Abilitato al ruolo di professore di II fascia per il settore concorsuale 10/C1 – Teatro, Musica, Cinema, Televisione e Media Audiovisivi;

2017-2019 Assegnista di ricerca presso il dipartimento DIUM (Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale) dell’Università degli Studi di Udine; responsabile dell’area film per il laboratorio La Camera Ottica – Film and Video Restoration dell’Università degli Studi di Udine (DIUM – Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale), sede di Gorizia;

2019-oggi Ricercatore a tempo determinato tipo B presso il dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Cagliari.

Professore ordinario del SSD L-ART/06, Cinema, fotografia e televisione, presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e  Beni culturali dell’Università di Cagliari, Antioco Floris insegna Linguaggi dell’immagine nel corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, Estetica del cinema nel corso di laurea magistrale in Architettura e Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo e dei nuovi media nella laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale di cui è il coordinatore. È anche Direttore del centro per l’educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità CELCAM ed è membro del consiglio d’amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio (ERSU).

È condirettore della rivista scientifica di classe A «L’avventura. International Journal of Italian Film and Media Landscapes», pubblicata dall’editore Il Mulino, e supervising editor della rivista telematica di classe A «GAME. The Italian Journal of Game Studies».

Dal 1998 al 2010 ha insegnato Storia e critica del cinema alla Facoltà di Scienze della formazione dell’Ateneo cagliaritano e nella stessa facoltà dal 2003 al 2011 ha tenuto i corsi di Educazione all’immagine. Inoltre, dal 2006 al 2019, ha insegnato Linguaggi del cinema, della televisione e dei new media al corso di laurea in Scienze della comunicazione. È stato direttore del Master interateneo per Filmmaker e del Master per Esperti in gestione, conservazione e restauro di prodotti audiovisivi e multimediali, membro del Consiglio d’amministrazione e del Senato accademico allargato dell’Ateneo, presidente della Biblioteca del Distretto delle Scienze Umane.

In passato ha lavorato per molti anni alla Cineteca Sarda, ha coordinato le attività culturali dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari (ERSU) ed è stato vicepresidente nazionale della Federazione italiana circoli del cinema (FICC). È membro della Consulta Universitaria del Cinema (Cuc) e dell’Associazione italiana di ricerche sulla storia del cinema (Airsc), critico cinematografico e giornalista pubblicista.

I suoi interessi di ricerca negli anni recenti si sviluppano essenzialmente in tre direzioni: il cinema nella Germania nazista, in particolare l’opera della documentarista Leni Riefenstahl; la produzione cinematografica legata alla Sardegna e le problematiche dell’identità nel cinema locale; l’educazione all’immagine e la formazione al cinema e agli audiovisivi, sia in ambito professionale che scolastico e universitario. Su questi temi ha pubblicato saggi e volumi, partecipato a diversi progetti di ricerca ed è intervenuto, inoltre, in qualità di relatore a convegni internazionali in Italia e all’estero.

Nell’ambito dell’impegno didattico e di ricerca svolge attività di produttore cinematografico e filmmaker. Ha prodotto infatti diversi documentari e cortometraggi (fra questi alcuni diretti da Salvatore Mereu ed Enrico Pau) e realizzato vari documentari e videoinstallazioni presentati a mostre e rassegne fra le quali l’EXPO di Milano, il Torino Film Festival e la Mostra internazionale d’arte cinematografica Biennale di Venezia.